Assicurazioni per B&B e Case Vacanze

Scopri come proteggere la tua casa vacanze o il tuo B&B con soluzioni assicurative flessibili e su misura per gli affitti brevi, evitando rischi e garantendo continuità al tuo business turistico

Perché è importante assicurare una casa vacanze o un B&B?

Negli ultimi anni l’affitto turistico di abitazioni private è cresciuto esponenzialmente, trasformando molte proprietà in vere fonti di reddito. Se gestisci un B&B, una casa vacanze o una locazione turistica, sai quanto questa attività possa essere redditizia ma anche esposta a imprevisti.

Danni accidentali, controversie legali o guasti improvvisi possono compromettere la tua rendita e la soddisfazione degli ospiti. Una copertura assicurativa adeguata consente di proteggere il patrimonio immobiliare, evitare perdite economiche, garantire un soggiorno sicuro agli ospiti e affrontare l’alta stagione con maggiore serenità.

Assicurazione-BB-

Le principali esigenze di chi affitta a breve termine

Danni accidentali causati dagli ospiti

Copertura per rotture o deterioramenti di mobili, elettrodomestici o superfici avvenuti durante il soggiorno. Anche se non intenzionali, questi danni possono compromettere l’esperienza degli ospiti successivi e generare costi imprevisti.

Infiltrazioni d’acqua o incendi

Guasti agli impianti idraulici o elettrici, o un utilizzo scorretto della cucina e degli spazi comuni, possono provocare danni gravi. L’assicurazione copre le spese di ripristino e limita le perdite economiche.

Furti o atti vandalici

Protezione contro la sottrazione di oggetti e i danneggiamenti intenzionali causati dagli ospiti o da estranei. La copertura include mobili, infissi e aree comuni della struttura, aiutando a ripristinare la normalità in tempi rapidi.

Responsabilità civile verso terzi

Indennizza le richieste di risarcimento per danni a persone o cose, come cadute accidentali, infiltrazioni nei locali adiacenti o incidenti legati all’immobile. Essenziale per tutelarsi da cause legali.

Interruzione forzata dell’attività e perdita di guadagno

Se l’immobile diventa inutilizzabile a causa di danni coperti, l’assicurazione compensa i mancati introiti. Una tutela fondamentale per garantire la continuità del tuo reddito da affitti brevi.

Vantaggi delle soluzioni assicurative per B&B e case vacanze

  • Copertura danni a terzi (Responsabilità Civile)
    Protegge da richieste di risarcimento in caso di lesioni o danni causati a ospiti o terzi all’interno o nei pressi dell’immobile. È essenziale per tutelarsi da eventi come cadute accidentali o danni a cose esterne provocati da oggetti o strutture.
  • Tutela del fabbricato e del contenuto
    Offre protezione per danni materiali all’immobile e ai suoi arredi, compresi eventi come incendi, allagamenti, cortocircuiti o atti vandalici. Include anche le spese per ripristino, sostituzione dei beni e pulizia post-evento.
Vantaggi-assicurazione-BB
  • Danni causati dagli ospiti
    Copre i danni provocati dagli ospiti, anche se accidentali o dovuti a uso improprio di impianti e dispositivi. È fondamentale per evitare spese impreviste legate a rotture, guasti o comportamenti negligenti durante il soggiorno.
  • Perdita di reddito da interruzione attività
    In caso di inagibilità temporanea dell’immobile, questa garanzia copre i mancati introiti derivanti dalla sospensione delle prenotazioni. Permette di mantenere stabilità economica e continuità nella gestione finanziaria, anche in alta stagione.
Vantaggi-assicurazione-BB-1
Una soluzione su misura per ogni esigenza

Durata

Scegli la copertura in base al periodo effettivo di attività: stagionale per affitti estivi, annuale per chi lavora tutto l’anno, o multi mensile per gestioni a rotazione. Paghi solo per il tempo necessario.

Tipologia di struttura

Ogni immobile ha rischi e caratteristiche diverse: le polizze vengono adattate in base al tipo di struttura per offrire protezione mirata e conforme alle normative specifiche del settore turistico.

Livello di copertura desiderato

Personalizza la polizza in base al tuo budget e al livello di rischio: dalla copertura essenziale per danni minori, fino alla protezione totale che include responsabilità civile e perdita di guadagno.

Servizi accessori

Integra la polizza con servizi utili come consulenza legale, supporto nella gestione dei sinistri o assistenza per permessi e pratiche. Un aiuto concreto per risparmiare tempo e gestire tutto in tranquillità.

Come scegliere la la copertura più adatta
  • La posizione dell’immobile (zone sismiche, località costiere, centri storici)
    Incide sul livello di rischio e sul tipo di copertura necessaria, influenzando anche il premio assicurativo e le garanzie richieste.
  • Il valore dell’arredo e delle attrezzature
    Maggiore è il valore del contenuto, più alta sarà l’esigenza di una protezione completa contro danni accidentali o furti.
  • La frequenza degli affitti e il tipo di clientela
    Un’alta rotazione o una clientela internazionale possono aumentare i rischi operativi e rendere necessarie garanzie più ampie.
  • Eventuali vincoli condominiali o comunali
    Alcuni regolamenti limitano l’uso dell’immobile o impongono obblighi specifici, da considerare nella scelta della copertura.
  • Le clausole di esclusione e franchigie previste
    È importante conoscere cosa non è coperto dalla polizza e quali costi rimangono a carico dell’assicurato in caso di sinistro.

Rivolgiti a Progetto Speciale S.n.c. di Amorigi e Carnevale

Affittare un immobile a fini turistici è oggi un’attività a tutti gli effetti, soggetta a rischi specifici che richiedono strumenti di protezione mirati. Una copertura assicurativa ben strutturata consente di tutelare il patrimonio, garantire continuità all’attività anche in caso di imprevisti e offrire un livello professionale superiore agli ospiti. Proteggere la struttura significa non solo evitare spese inattese, ma anche assicurare la conformità normativa e migliorare la reputazione online. Una gestione consapevole dei rischi rende l’affitto breve un business sostenibile e sicuro nel tempo. Affidati a un consulente specializzato per costruire una soluzione su misura.